Spazio Volta

Fondato nel 2020 da Edoardo De Cobelli, Spazio Volta è uno spazio espositivo no-profit dedicato alla cultura e all’arte contemporanea, affacciato su piazza Mercato delle Scarpe, a Bergamo. Lo spazio ospita progetti e esposizioni temporanee nel locale inferiore dell’ex chiesetta di San Rocco, un’ex cisterna romana.
Spazio Volta include inoltre una sala di lettura, che ospita un’iniziativa editoriale in collaborazione con REPLICA e accoglie ciclicamente workshop e presentazioni, oltre a una selezione di libri d’artista e pubblicazioni indipendenti. Lo spazio promuove inoltre progetti site-specific lungo le storiche mura della città, in particolare all’interno di due arcate murarie all’aperto, Spazio Volta off-site.

Il progetto in vetrina

Funes (2021)
Hermann Bergamelli

Guardando il lavoro di Hermann Bergamelli (Bergamo, 1990), nella vetrina di Spazio Volta, lo sguardo affonda nella materia e nei colori, senza più punti di riferimento. Se finora il lavoro di Hermann si è presentato, formalmente, circoscritto in una cornice lineare, le stratificazioni di tessuto di Funes (2021) occupano tridimensionalmente tutto lo spazio. Funes è un orizzonte cromatico senza inizio e senza fine. Un’idea plastica di viaggio, un movimento che parte da un lato all’altro dello spazio e si stratifica, si rimbalza e si compenetra. La silenziosa e quieta calma, che accompagna il lavoro di tessitura di Hermann e si manifesta sulle tele a risultato finito, sembra qui incresparsi, come un silenzio incontenibile che si fa assordante, pur non facendo alcun rumore.