Spazio Lampo

Deerstand - Stage Stand_©Aline_dAuria

Spazio Lampo – Associazione Grande Velocità
Via Livio 16, 6830, Chiasso, Svizzera

Spazio Lampo nasce a Chiasso (CH) nel 2015 come co-working, luogo di condivisione, ricerca e promozione culturale nei campi delle arti visive, della musica, della grafica e del design. La programmazione annuale, chiamata Progetto Vetrina per via della grande vetrina che caratterizza lo Spazio, è curata dall’Associazione Grande Velocità e invita artisti internazionali emergenti e affermati a realizzare opere inedite e installazioni site-specific che trasformino lo spazio, arricchendone di anno in anno l’identità. Intessendo un dialogo attivo con gli artisti e i lavori esposti, proponendo concerti, performance, serate di ascolto e proiezioni, l’intento di Spazio Lampo è di dare vita a un collettore culturale che favorisca la sperimentazione e lo scambio interdisciplinare e intergenerazionale in Ticino.


Spazio Lampo was founded in Chiasso (CH) in 2015 as a co-working place, a place for encounter, research and cultural promotion in the fields of visual arts, music, graphics and design. The yearly program “Progetto Vetrina”, called this way because of the large window that characterizes the Space, is curated by the Association Grande Velocità and invites emerging and established international artists to create new works and site-specific installations that transform the space, enriching its identity year after year. By establishing an active dialogue with the artists and the works on display, proposing concerts, performances, listening nights and screenings, Spazio Lampo aims to create a cultural collector that favors experimentation and interdisciplinary and intergenerational exchange in Ticino.

In mostra:

Via Livio 16
Installazione a cura dell’Associazione Grande Velocità, Spazio Lampo
Progetto di trascrizione vocale e grafica a cura di Alfio Mazzei

L’installazione presentata in occasione di Meta_Fair #2 nasce dalle prime sperimentazioni di un progetto artistico digitale permanente che prenderà ufficialmente il via a Spazio Lampo ad Aprile 2022. Posizionato sulla sommità della vetrina che si affaccia su Via Livio 16 a Chiasso, un microfono rileva e trascrive in tempo reale parole e frammenti di conversazioni di chi passa di fronte al co-working, per poi riproporle sulla homepage del nuovo sito di Spazio Lampo sotto forma di un testo in perenne scorrimento. Il progetto, pensato e coordinato dall’Associazione Grande Velocità, sottolinea lo spirito di scambio continuo con la città che da sempre contraddistingue la nostra programmazione culturale, costruendo una narrazione aperta e continua che chiunque, in qualsiasi momento, può leggere o alimentare. Un componimento spontaneo e collettivo dal sapore urbano, frutto di una connessione originale tra il mondo fisico e quello virtuale, che permette di proiettare l’identità e la dimensione locale di Spazio Lampo al di fuori dei propri confini fisici, costruendo ponti e legami con altri spazi d’arte indipendenti in Svizzera e all’estero.
Nella vetrina di Co_Atto un grande rullo di carta si srotola proponendo un estratto originale dei frammenti di comunicazione catturati sul marciapiede di Via Livio 16, offrendo una versione analogica dell’esperienza dello scorrimento delle parole sullo schermo e un assaggio della vita che brulica attorno a Spazio Lampo.

The installation presented at Meta_Fair # 2 stems from the first experiments of a permanent artistic project that will officially start at Spazio Lampo in April 2022. Fixed on the top of the showcase overlooking Via Livio 16 in Chiasso, a microphone detects and transcribes in real time words and fragments of conversations of people passing by. Such records will successively appear on the homepage of the new website of Spazio Lampo in the form of a constantly scrolling text. The project, conceived and coordinated by the Grande Velocità Association, underlines the spirit of the constant exchange with the city that has always characterized our cultural program, building an open and continuous narration that anyone, at any time, can read or nourish. A spontaneous and collective composition with an urban flavor. An original connection between the physical and the virtual world, which allows to project the identity and the local dimension of Spazio Lampo outside its own physical boundaries, building bridges and links with other independent art spaces in Switzerland and abroad.
Behind the window of Co_Atto, a large roll of paper unfolds and offers an original extract of the fragments of conversations captured on the sidewalk of Via Livio 16, offering an analog version of the experiment and a taste of life that swarms around Spazio Lampo.