L'Ascensore
L’Ascensore è nato nel 2015 grazie allo spirito di mecenatismo di Alberto Laganà, con il sostegno di Danilo Signorino e Vito Bongiorno – giovani collezionisti – con lo scopo di creare uno scambio internazionale nella città di Palermo offrendo a giovani artisti un luogo espositivo sperimentale.Allo stesso tempo, per donare alla città di Palermo opere di volta in volta esposte in uno spazio che si adatta e si trasforma attraverso l’intervento degli artisti invitati che hanno la possibilità di trascorrere del tempo in città in contatto con la comunità artistica e gli artigiani del luogo.La direzione artistica è affidata al duo Genuardi/Ruta, con una programmazione di apertura sempre più internazionale. Il Team si è di recente allargato con Carlo Corona.
ENG
L’Ascensore was founded in 2015 thanks to the spirit of patronage of Alberto Laganà, with the support of Danilo Signorino and Vito Bongiorno – young collectors – with the aim of offering young artists an experimental exhibition space. At the same time, to donate to the city of Palermo artworks exhibited in a space that adapts and transforms itself through the intervention of the invited artists who have the chance to spend some time in Town in contact with the art community and local artisans.The art direction is entrusted to the duo Genuardi/Ruta, with an increasingly international opening schedule. The Team has recently expanded with Carlo Corona.
Gianfranco Maranto
GIANFRANCO MARANTO (Petralia Sottana, 1983) è diplomato in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo. Vive e lavora a Palermo. Prediligendo come materiali della sua ricerca nastro adesivo e carta, indagandone le proprietà visive e materiche, l’artista riflette sul concetto di struttura, architettonica e luminosa. Nelle sue opere la sintesi geometrica incontra la precisione e la pulizia del segno, in una costante riflessione sul tempo del fare pittorico e sul dialogo che scaturisce tra l’opera e l’ambiente con il quale essa si relaziona. Le esposizioni più significative sono state curate da Daniela Bigi – tra Palermo (“Pianeta X”, Museo Riso, 2015; “Spina”, Palazzo Zino, 2019) e Roma (The structure of the bumblebee..alla Fondazione per l’Arte, 2016) – Bruno Corà, Marta Acciaro, Gianna Di Piazza e Toni Romanelli.
GIANFRANCO MARANTO (Petralia Sottana, 1983) graduated in Painting in The Academy of Fine Arts of Palermo. He lives and works in Palermo. He reflects on the concept of structure in terms of architecture and light by using paper and tape of which he investigates the visual and material properties. In his artworks the geometric synthesis encounters the precision cleanliness of the sign, in a constant reflection on the time of painting and on the dialogue between the work and the environment with which it relates.The most recent exhibition have been curated by Daniela Bigi – between Palermo (Pianeta X, Riso Museum, 2015; Spina, Ziino Palace, 2019) and Rome (La struttura alare..Fondazione per l’Arte, 2016) – Bruno Corà, Marta Acciaro, Gianna Di Piazza and Toni Romanelli.