3 panel strip, matita e composizione digitale, 2021, installation view, courtesy co_atto & the artists, ph. co_atto

Esther McManus

Fumettista e stampatrice che indaga il ruolo storico della stampa nella produzione e distribuzione della conoscenza. I suoi fumetti sono influenzati da ricerche d’archivio e esplorano il rapporto personale e collettivo che abbiamo con la storia. Specializzata in serigrafia e nella stampa risograph, è anche educatrice al London Centre for Book Arts, alla Ravensbourne University e alla UCA Farnham. Organizza e partecipa a gruppi di skill-sharing e produzione collettiva. Recentemente ha presentato un articolo sul rapporto della temporalità degli archivi dell’attivismo con il fumetto all’edizione 2021 di Transitions: New Directions in Comics Studies, organizzato dal Centre for Contemporary Literature di Birkbeck. Questa ricerca si riflette nel suo libro autoprodotto “Between Friends”, in cui, rifuggendo una cronologia lineare, l’autrice mostra l’importanza delle infrastrutture editoriali per le forme di scrittura, produzione e distribuzione collettiva, a partire dalla loro nascita fino a oggi.