Cecilia Mentasti + Stefano Bertolini

Loop, 2021
Cartone vegetale, cementite

L’opera è la riproduzione in scale ridotte dello spazio della vetrina. I modelli in scala, troppo grandi per essere installati al suo interno, oltre a non entrare fisicamente in vetrina pongono le basi per poter uscire da essa anche concettualmente, in una ripetizione che potrebbe riproporsi all’infinito, seguendo la logica dei numeri di Fibonacci.

Cecilia Mentasti

18 artworks that couldn’t fit in a window, 2021
azione performativa, forbici, guanti bianchi
durata 15’

Stefano Bertolini

Biografia

Stefano Bertolini (Milano 1993) si forma presso il Politecnico di Milano e decide di approfondire il proprio linguaggio iscrivendosi all’Accademia di Belle Arti di Brera. La sua ricerca ha come elemento d’indagine la profondità sia a livello spaziale, e quindi prospettico, che introspettivo, attinente alla sfera della coscienza e dell’anima, che prende avvio dallo sguardo. In occasione della XXI Triennale di Milano ha esposto il proprio lavoro presso la Fabbrica del Vapore per la mostra “New Craft”; a seguito di Expo2015 è presente presso il padiglione Expo Gate di Milano nella mostra “vivere gli avanzi”, riproposta all’Arsenale di Venezia durante la Biennale di architettura del 2016. Nel 2020 è vincitore del primo premio per il concorso “IdeasXwood” promosso dall’azienda TABU. E’ co-fondatore di co_atto.