Cecilia Mentasti + Andrea Di Lorenzo

Senza titolo, 2021
piastrelle, argilla
dimensioni variabili

Il lavoro nasce da una ricerca sul materiale, uno strato di argilla liquida ricopre una serie di piastrelle minandone la resistenza e mettendo a confronto due stadi diversi della stessa materia. Il pavimento diventa quindi superficie sensibile ed effimera contrapponendosi alla sua funzione edilizia. Due delle piastrelle presentano delle decorazioni a foglie sulle quali sono incisi dei tagli semicircolari. Questi imitano quelli prodotti dalla Atta Fabricius, un genere di formica che incide secondo questa modalità le foglie degli alberi per renderle trasportabili e introdurle all’interno del formicaio.

Cecilia Mentasti

18 artworks that couldn’t fit in a window, 2021
azione performativa, tagliapiastrelle
durata 1h 30’

Andrea Di Lorenzo

Biografia

Andrea Di Lorenzo (Varese, 1994) studia e lavora a Bologna. La sua ricerca si sviluppa sul rapporto tra opera e ambiente spaziando dalla scultura, alla fotografia, al video. Nel lavoro è molto legato a un’ analisi del materiale e dei medium che utilizza, approfondendo le loro caratteristiche fisiche e iconografiche, concentrandosi sulle ambiguità e i quesiti che l’incontro di elementi divergenti può far emergere. Nella sua ricerca prova a entrare in relazione con lo spazio e la storia dell’arte avvicinandosi all’elemento naturale come un tramite costante tra epoche distanti. Dal 2018 collabora con Bekhbaatar Enkhtur con lo pseudonimo Nomadiuk.