Cosimo Filippini

Biografia - Cosimo Filippini
Artista visivo e fotografo svizzero. Nel suo lavoro riflette sui rapporti tra realtà e immagine, interrogandosi sul senso del tempo e dello spazio ed esplorando quelli che sono i limiti e i cortocircuiti della rappresentazione. Cosimo Filippini è nato a Lugano (Svizzera). Nel 1999 si trasferisce a Milano dove intraprende i suoi studi. Nel 2004, si laurea in economia per l’arte, la cultura e la comunicazione presso l’Università L. Bocconi. Nel 2006 si diploma in pianoforte presso il conservatorio G. Verdi. Dal 2006 si dedica alla fotografia, collaborando inizialmente con il fotografo di arte e architettura Václav Šedý, con cui ha approfondito l’uso del banco ottico.Dal 2010 si specializza nella fotografia di artisti, mostre e opere d’arte, collaborando con numerose gallerie, istituzioni e artisti fra cui Archivio Giò Pomodoro, Archivio Mario Schifano, Bros, Fornasetti, Joan Mitchell Catalogue Raisonné – Joan Mitchell Foundation, Marcello Jori, Julius Baer Art Collection, Adrian Paci, Luca Pozzi , RAI – Radiotelevisione Italiana, RSI – Radiotelevisione della Svizzera Italiana, Ivo Soldini, Vedovamazzei. Il contatto con questo contesto lo spinge a riflettere sul proprio lavoro e ad intraprendere la pratica artistica facendo mostre in Svizzera e in Italia. Nel 2018 ha partecipato a una residenza d’artista in seno al progetto Viavai+, con una borsa di ProHelvetia, e ha partecipato alla residenza VIR – Via Farini in Residence, Milano.Nel 2020 ha partecipato a un progetto sul ritratto del Kirchner Museum Davos e ha tenuto la sua prima mostra personale in un’istituzione pubblica, presso il Museo d’arte di Mendrisio – Casa Pessina. Un suo lavoro è recentemente entrato a far parte della collezione di opere d’arte del Canton Ticino, presso il MASI, Museo d’arte della Svizzera Italiana.