Atelier delle Verdure

Fondato nel 2009 dagli architetti Marco Sessa, Barbara Boschiroli e Giulia Uva, Atelier delle Verdure è uno studio di architettura e paesaggio che lavora con particolare attenzione alle tematiche ambientali e sociali attivando spazi accoglienti e inclusivi.
Applica principi di design rigenerativo per il miglioramento delle condizioni ambientali e della biodiversità e attiva processi virtuosi per l’economia circolare privilegiando l’utilizzo di materiali naturali e sostenibili.
Cura gli aspetti tecnici del progetto, e lavora con particolare attenzione al legame tra gli abitanti e il luogo, attraverso pratiche di coinvolgimento attivo della cittadinanza e degli attori locali per il co-design e la co-creazione.
Tra i lavori recenti ha progettato e realizzato: 7 giardini scolastici in Provincia di Lodi, riqualificazione delle aree esterne del Santuario Mariano e di via Spartaco a Caravaggio (BG), riqualificazione del Parco-Area Varinelli in Arcore (MB), piazza dell’Housing Sociale CC+ a Crema (CM), ampliamento e efficientamento energetico 110% di un agriturismo a Gubbio (PG).
E’ stato invitato a: Matera Capitale della Cultura 2019. Roma, Biennale dello Spazio Pubblico 2017. Wroclaw (Polonia) Museo Architettura, intervento di urbanistica tattica “Shift ’17”.

Il progetto in vetrina

Costruire secondo natura

Dopo il silenzio e l’isolamento, la vita nelle città è ripartita dall’incontro all’aperto delle comunità, con il desiderio di vivere lo spazio pubblico e il verde come alleato di benessere fisico e ambientale.Atelier delle Verdure promuove le attività all’aperto: giocare, lavorare, stare, apprendere ed educare.Lavora con gli abitanti e le comunità che vivono gli spazi, progettando insieme, incentivando l’autocostruzione e l’uso consapevole del bene comune attraverso la pratica del learning by doing.Progetta gli spazi dell’abitare, la strada, la piazza, il parco, il giardino scolastico, comunitario, l’orto-giardino, il playground.Costruisce con i materiali della natura. Il legno per l’architettura e il paesaggio, i coibenti naturali, la vegetazione in tutte le sue declinazioni e forme, pacciamature tronchi e corde per i playground.

Atelier delle Verdure, studio di architettura e paesaggio, progetta e costruisce secondo natura.