ANDS

ANDS è un gruppo dei giovani architetti Georgiani con sede a Milano che incrociano ed esplorano diverse forme d’arte. Il team nel suo linguaggio architettonico ha un approccio multidisciplinare e sta promuovendo fortemente l’idea di reinventare l’approccio molto tecnico dello sviluppo architettonico attraverso una mentalità̀ artistica. Sviluppa inoltre la comunicazione attraverso diverse forme d’arte, oltre ad apprendere e scambiare le prospettive l’una dall’altra per trovare vari spettri di soluzione. ANDS collabora con architetti, pittori, musicisti, scultori e unifica approcci pratici con forme d’arte ad essi connesse.

Il progetto in vetrina:

Breaking the Silence

L’idea di progetto si è sviluppata attraverso un’attenta interrogazione e osservazione del Silenzio – brevemente descritto come attivo, passivo, oggettivo, artificiale o naturale. La nostra ispirazione ci ha portato al silenzio manifestato attraverso la natura e le sue forme. La ricerca sui materiali naturali ci ha guidato verso un oggetto che è sempre stato presente e testimone degli sviluppi e dei cambiamenti della natura ed è sempre rimasto muto fino a quando non è stato costretto ad essere utilizzato. Una delle epoche principali dello sviluppo umano prende il nome di “età della pietra”, quando gli umani iniziarono a riconoscere e utilizzare questo materiale silenzioso come strumento di azione: attaccare, proteggere, costruire, distruggere, nascondere e vivere.
Vivendo nella regione montuosa del Caucaso abbiamo consuetudine con le pietre e le rocce come elemento architettonico; dal II millennio a.C. le città furono scolpite all’interno delle rocce e le torri furono costruite dalle pietre.
Da questa era dello sviluppo umano siamo rimasti affascinati nel presentare un elemento naturale che in realtà è rimasto per secoli silenzioso nelle montagne del Caucaso. Lo sviluppo tecnologico ci ha dato la possibilità di presentare questa pietra nella mostra in scala e forma reale – divisa in due pezzi come rappresentazione della forza umana che spezza e ricomincia dal silenzio.

Materiali espositivi rappresentati:
2 pannelli di plexiglass, ciascuno 10 strati – 100 cm x 60 cm x 12cm
Vera roccia solida scansionata in 3D – scala 1 x 1.
Video e musica.

Tutti i materiali sono presentati e sviluppati da ANDS.